C’è sempre il timore di dimenticare qualcosa di importante prima di intraprendere un viaggio all’estero. Ecco le 16 cose da non dimenticare nel bagaglio a mano per non avere problemi e stare più tranquilli.
Oltretutto, un trucco per scacciare l’ansia anticipatoria del viaggio è pensare che le uniche cose che veramente occorrono sono il passaporto, un riferimento al vostro biglietto aereo e una carta di credito o prepagata con un circuito internazionale VISA o MASTERCARD.
Tutto il resto è recuperabile.
LE 16 COSE DA NON DIMENTICARE NEL BAGAGLIO A MANO
#1 Passaporto e alcune fotocopie
#2 Soldi cash
#3 Carta di debito, credito o prepagate con circuito Mastercard o VISA. Una carta PostePay va benissimo.
#4 Patente di guida internazionale
#5 Lucchettini di sicurezza
per lo zaino e cassete di sicurezza in caso pernotterete in ostelli. Assicuratevi che abbiano il simbolo TSA per viaggi in America.
#6 Biglietti aerei (SOLO il foglio utile per procedere, evitate fogli inutili
#7 Fogli delle prenotazioni degli hotel
con mappa e indirizzi per arrivarci (in lingua inglese o locale in caso dovrete mostrarli all’autista che vi porterà in hotel)
#8 Mini Suitecase, First Aid Kit
(es. medicinali, tappi per le orecchie, parasole, mini spazzolino, …)
#9 Salviettine rinfrescanti
con chiusura ermetica (vi torneranno molto utili per le varie visite nei bagni pubblici per uscire freschi e puliti. In Italia siamo abituati al bidet, in altri paesi è una rarità)
#10 Disinfettante per mani (Hand Sanitizer)
#11 Mini asciugamano
#12 Mini contenitore bagnoschiuma
#13 Un mini coltello multifunzione
con forbicine, limetta, spillo (per iPhone torna utilissimo per i cambi SIM), lucina, pinzette, pennino per scrivere e poco altro.
Io utilizzo il modello Victorinox a carta di credito messo dentro il portafogli (ATTENZIONE: compagnie aree come l’AirAsia non fanno passare alcuna lama tagliente, anche se inferiore a 5cm. Nel mio caso hanno trattenuto il taglia carte ma non le forbicine)
#14 Power Station, Supplemento batterie USB universale
per i dispositivi elettronici. UTILISSIMO per non rimanere mai senza batteria. In caso avete un iPhone è quasi un obbligo averlo.
#15 Un adattatore universale
IMPORTANTE. Già citato in questo articolo TOP GADGETS TECNOLOGICI DA VIAGGIO
#16 Occhiali da sole
se volete rilassare gli occhi per lunghi viaggi ed avete a che fare con i vari cambi di fusi orari.
Questo era la parte non prettamente tecnologica per portare con se tutto ciò che occorre all’esigenza dato i limiti di peso e di spazio per il baglio a mano.
Fino all’arrivo della valigia più grande questi sono gli elementi che vi occorrono per non farvi mancare niente e procedere sereni con il vostro viaggio.
RICORDATEVI SEMPRE: NIENTE PANICO! D’OBBLIGO C’E’ SOLO IL PASSAPORTO, BIGLIETTI AEREI E SOLDI, IL RESTO E’ TUTTO RECUPERABILE.
Portate l’essenziale per quanto riguarda i caricatori e le varie prese.
Se per esempio avete più dispositivi che utilizzano la carica via USB portatevi solo un adattatore a presa che utilizzerete per cariarli tutti. Se avete anche un Laptop con voi, accendete il Laptop e caricate tutto da li.
Se avete una particolare necessità per il trasporto di apparecchi elettronici quali laptop, camere digitali e altri gadgets tecnologici esiste un particolare zaino che potrebbe fare al caso vostro:
IL BAGAGLIO A MANO PER NOMADI DIGITALI
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!