conto con cashback binance 20% su commissioni
Lavorare Viaggiando. Dai Lavori Casuali Alle Entrate Passive

Ti piace viaggiare ma non sai come continuare a guadagnare viaggiando? Bene, questa è la super guida dedicata a tutte quelle persone che vogliono lavorare viaggiando. Ti farò conoscere ben 68 lavori che puoi fare viaggiando. Dai lavori più facili da trovare all’estero fino ai lavori online!

Premessa

In tanti mi chiedete come lavorare viaggiando. Sono ormai anni che mi sposto continuando a guadagnare. Pubblico ogni giorno foto e video sul mio profilo Instagram e siete in tanti a chiedermi come riesco a fare questa vita. Bene, tutto questo è possibile con impegno, intraprendenza e coraggio. Eh sì, sì può viaggiare e lavorare senza dipendere da un luogo fisso. Io lavoro online da ormai più di 9 anni grazie al web marketing. Se anche tu sei interessato/a al mondo del lavoro online, ti invito ad approfondire nel mio sito dedicato al web marketing e al lavoro online ProMarketer.it. In questo articolo invece, scritto nel 2013 (non ho nemmeno il coraggio di rileggerlo ;D), ti farò conoscere ben 70+ lavori che ti permetteranno di guadagnare viaggiando. Scoprirai anche un po’ quello che è stato il mio percorso iniziale, quando andavo di porta in porta a chiedere lavoro a Londra, Sydney, Adelaide, Auckland o altre famose città del mondo. Non ho aggiornato l’articolo ormai da tempo, ma credo che tutto quello troverai scritto qui è in parte ancora valido e sono sicuro che ti darà la motivazione e la spinta giusta per iniziare a lavorare viaggiando!

Ah, ho aggiunto di recente nell’ultima sezione di questo mega articolo i miei ultimi lavori o business online aggiornati al 2019 (Gli Attuali Business Online Che Mi Danno Una Rendita Passiva). Clicca qui per passare direttamente ai lavori online di questo momento che mi permettono di avere delle rendite passive o prosegui con l’intera lettura di questo articolo.

Lavorare Viaggiando: Dai lavori casuali fino alle entrate passive per guadagnare viaggiando

Ognuno ha le proprie possibilità, qualifiche, passioni, fortune, abilità… ma a volte non si conoscono le vie per sfruttarle e guadagnarci su. Non parlo solo di metodi di guadagno online ma anche di lavori casuali che puoi facilmente trovare all’estero.

Ti sarà capitato anche a te di avere un amico che è partito all’estero e continua a viaggiare senza fermarsi mai. Per i miei amici sono io, e come me, ce ne sono molti altri. Siamo sempre di più: siamo quelli che hanno deciso di lavorare viaggiando!

I 4 STEPS DELLA LIBERTÀ

Da quello che ho potuto constatare in base alla mia esperienza è che la libertà finanziaria e da un luogo fisso si può dividere in 4 steps. Li ho elencati dal più impegnativo a quello che ti garantisce più libertà con meno sforzo.

 # 1 – LAVORI CASUALI (IN VIAGGIO)

lavorare viaggiando lavori casuali

Per lavorare nell’Unione Europea non abbiamo grandi problemi di permessi. Se vuoi spingerti oltre, come in Canada, Australia o Nuova Zelanda hai la possibilità di lavorare con visti vacanza-lavoro. Per avere più informazioni riguardo questi visti, dai un occhiata alla categoria che ho dedicato ai Working holiday Visa.

Ogni tanto aggiorno la sezione con qualche informazione utile per chi vuole partire, per chi è già li ed anche per chi ha lasciato il downunder. Ho lavorato in Inghilterra, Australia e Nuova Zelanda.

Di seguito leggerete anche un po delle mie esperienze personali e di chi ho incontrato.

Inizierò con i lavori casuali più facili e richiesti da trovare. Se non conosci bene la lingua e sei pronto a tutto puoi provare con i primi lavori che non richiedono particolari esperienze o skills.

1. Lavorare in ostello

Quando ti trovi a soggiornare per lunghi periodi in una città e vuoi guadagnare qualcosina puoi chiedere alla reception dell’ostello se hanno un lavoro per te. In questo modo potrai lavorare viaggiando e soggiornando nello stesso luogo in cui dormi.

Quando mi trovavo ad Adelaide un ragazzo, credo sia stato ubriaco, aveva lasciato la doccia del bagno aperta per parecchio tempo. Aveva allagato quasi tutto il piano superiore facendo scendere l’acqua anche nei piani inferiori. Bene, lui ha trovato lavoro con quel “sistema”. Con i soldi guadagnati ha dovuto pagare i danni.

2. Farm, Fruit Picking Jobs.

Gettonatissimo per chi vuole estendere per il secondo anno del Working Holiday Visa in Australiano. Molti ragazzi che ho incontrato nei vari ostelli si sono buttati in questa avventura. Si tratta di raccogliere frutta, lavorare nei campi raccogliendo arance, cotone, fragole e tanti altri frutti :D Può essere un lavoro duro e i guadagni variano a seconda dell’onestà del datore di lavoro.

3. Factories work.

Come dappertutto puoi lavorare nelle fabbriche. Questo tipo di lavoro viene spesso accantonato. Non richiede grandi conoscenze della lingua. Inoltre, se se sai guidare il muletto (forklift) hai un ottima chance di trovare lavoro con una buona paga.

4. Cameriere.

Hai esperienza come cameriere e conosci un po di lingua? Fatti un giro nei vari ristoranti e chiedi se hanno un posto vacante.

5. Runner.

Sempre nel campo della ristorazione. Se ti piace correre tra la gente raccogliendo bicchieri vuoti questo lavoro fa per te ;D

6. Bar Tender.

Richiede un po’ di esperienza, ma puoi anche provare a buttarti. In Australia puoi frequentare dei corsi e per ottenere la qualifica o le license per poterlo fare.

7. Consegna pizze.

A Sydney ho un amico che ha cominciato lavorando come corriere, consegnava pizze con il motorino. E’ stato divertente sentire i suoi racconti!

8. Car Detailer.

Il mio primo lavoro a Sydney. Lavoravo in una compagnia di noleggio macchine, una bellissima e piacevole esperienza grazie all’ambiente in cui ho lavorato. Ho guidato più di 100 macchine diverse, anche furgoncini, pick-up, e mini camion (LOL). Inoltre ho conosciuto e trasportato persone da ogni parte del mondo. Un team eccezionale e buona la paga australiana. I miei compiti erano lavare una macchina ogni tanto e trasportare i clienti dall’ufficio agli aeroporti di Sydney o viceversa (Drop-Off e Pick-Up).

9. Aiuto cucina.

Anche io ho cominciato con questo lavoro a Londra. Non me ne vergogno ma nemmeno pregherei per rifarlo. Se non conosci bene la lingua del posto questo settore non richiede particolari requisiti. La maggior parte dei ragazzi si butta a fare il lavapiatti come prima esperienza all’estero.

10. Ragazza/o Au Pair.

Più o meno ovunque ho vissuto, anche questo è uno dei lavori più ricercati. Non credere che sia solo per ragazze, ho visto anche molti ragazzi andare a spasso per Bondi Beach in Australia facendo divertire i propri “figli temporanei”. Offrire servizio il servizio di Babysitter è un lavoro che può essere divertente e anche molto richiesto.

11. Dog sitter.

Come ci sono famiglie che richiedono assistenza per i loro figli la stessa cosa vale per i propri cani. Ancora mi ricordo quando mi trovavo a Londra ad Hyde Park quella ragazza che portava a spasso 6-7 cani… o erano i cani che portavano a spasso lei…

12. Parrucchiere.

Se hai questa abilità e riesci a fare delle belle acconciature puoi fare richiesta in uno dei tanti saloni. In Australia sono molto richiesti. Puoi anche inserire il tuo annuncio nelle bacheche degli ostelli per tagli casuali, l’ho visto fare ad Auckland nel YHA International Hostel. Io, non mi sono fidato! ;D

13. Construction work.

Ancora mi viene da ridere pensando al giorno in cui ho fatto questo lavoro. Mi sono presentato credendo di fare un semplice colloquio iniziale davanti una scrivania. Invece mi sono ritrovato direttamente con un appuntamento in cantiere. Ero vestito per bene, ancora seguendo il fashion italiano con scarpe di Dolce & Gabbana e giacchettino bianco. Il capo non ci ha pensato due volte e se ne è altamente fregato. Gli serviva qualcuno che lavorasse quel giorno! Le solite due domande e mi sono ritrovato ad imparare il mestiere il giorno stesso. Povero me. La paga in Australia per fare il muratore è molto buona, dai 30$ l’ora in su.

14. Woofing (volontariato).

Un’altra alternativa per chi vuole lavorare viaggiando. Puoi fare del volontariato e ti viene offerto vitto e alloggio. In Australia questo tipo di lavoro può inoltre farti ottenere il secondo anno di Working Holiday Visa.

15. Comparsa per TV o Film.

Quando mi trovavo in Nuova Zelanda ho conosciuto un ragazzo tedesco. Passeggiando per il parco di Aukland mi disse: “Guarda, Li sono stato rapito dai dei mostri e salvato dai Power Rangers” Io feci un sorriso con il dubbio se era una battuta poco simpatica o stavo camminando insieme ad un pazzo. Poi mi ha spiegato meglio e mi ha detto che ha partecipato ad una scena girata proprio in quel parco. Ha trovato il lavoro tramite un agenzia di Aukland. Senza molti requisiti particolari presto vedrò il mio amico tedesco in tv.

16. Lavoro in crociera.

Puoi partire per mesi e toccare molti paesi via mare. Lavori d’ufficio, animazione, servizi di ospitalità, cura del personale, lavori sul ponte e nelle sale macchine, croupier nel casinò, cuoco e molti altri settori che puoi coprire.

17. Lavoro nei resort.

E’ spesso un lavoro stagionale. Molti villaggi turistici offrono posti vacanti per animatori, tecnici del suono, coreografi, house keeping, cuochi, camerieri, sicurezza, istruttori diving e tutte le figure professionali che potete vedere in vacanza. Ho degli amici che lavorano a Sharm El-Sheik.

18. Animatore nei villaggi turistici.

Evidenzio questo settore già citato prima per la richiesta e per la facile possibilità di trovare lavoro come animatore un po ovunque ci sia del turismo.

19. Fotografo nei villaggi turistici.

Alcune agenzie dopo un breve colloquio e un corso di alcune settimane ti possono spedire in posti come Messico, Brasile o altre fantastiche località di mare o di montagna. Un esempio di chi offre questa opportunità Il Gruppo Digitale

20. Lavorare in uno Yatch.

I requisiti per il personale di bordo non sono molti. Posti disponibili per macchinisti, direttori di macchina, hostess, steward e anche comandanti. Il lavoro è ben pagato.

21. Steward/Hostess.

Il ruolo di assistente di volo di cabina ti permette di viaggiare molto con l’aereo. Non sempre puoi visitare tutto ma di sicuro farai molti kilometri al mese.

22. Fotografo in discoteca.

Chi di voi non ha mai visto il fotografo in discoteca che vi scatta la foto con I vostri amici con il drink in mano? Questo è un lavoro casuale che vi portà coprire i week end.

23. Insegna la tua lingua.

Conosci bene l’inglese, lo spagnolo o il francese? Insegnalo! Ricordati che è molto più facile trovare lavoro per i madre lingua. Quindi, se sei italiano insegna l’italiano

24. Insegna!

Sai danzare? Sai parlare una lingua? Sai suonare uno strumento? Pratichi Yoga? Sei un esperto qualificato di scubadiving? Sei un imprenditore e vuoi insegnare come aprire un business online? Trasforma le tue abilità in risorse per gli altri. Metti l’annuncio in bacheca con il tuo numero. Se qualcuno sarà interessato ti arriverà la chiamata!

25. Walt Disney World negli USA.

Hai sempre sognato lavorare in America? Allora sai quanto può essere difficile ottenere i permessi. La Walt Disney, uno dei più famosi parchi giochi più famosi al mondo, ti permette di farlo. Si trova ad Orlando, in Florida! Il primo colloquio è in inglese tramite Skype. Poi verrai chiamato per un altro colloquio in una delle città italiane più vicine a te. Ho un amico che ha fatto questa esperienza ed ha colto l’occasione per visitare le città più famose degli Stati Uniti d’America. Ecco il link: disneyinternationalprograms.com

26. Guida turistica freelance.

Conosci talmente tanto bene il posto in cui ti sei fermato per tanto tempo? Se sei una persona dinamica e hai buona abilità comunicative puoi fare la guida turistica. Questo sito offre una consulenza per creare la presenza online e farti conoscere dai tuoi futuri clienti.

#2 – LAVORI FREELANCE ONLINE (DA REMOTO)

lavorare online viaggiando

I lavori da freelance sono lavori a tutti gli effetti. La differenza è che la maggior parte di quelli che ti elenco qui sotto puoi farlo come location independent, ovvero senza stare necessariamente in ufficio o lavorare da casa. Se non hai già i tuoi clienti che ti affidano dei lavori ti segnalo un sito che mi è stato consigliato da un ragazzo che ho conosciuto a Chiang Mai in Thailandia: UpWork. E’ un sito molto serio sia per trovare che per offrire lavori da freelance. Una lista di alcuni mestieri da freelance.

27. Web Designer.

Il Web Designer è colui che si occupa della creazione di un sito web partendo da una bozza grafica per poi strutturarlo e renderlo visibile per il web.

28. Graphic Densigner

Il Graphic Designer è invece colui che crea la bozza grafica del sito rispettando le esigenze del cliente. In seguito il compito passa al Web Designer.

29. Logo Designer

Sempre nell’ambito della grafica, questa figura è specializzata nella creazione di loghi. Si devono avere competenze riguardo la comunicazione visiva e nello sviluppo grafica.

30. Specialista WordPress

Negli ultimi anni WordPress ha preso sempre più piede. Per questo è nata una nuova figura professionale con competenze avanzate alla creazione e manutenzione di siti web che utilizzano WordPress.

31. Programmatore Web

E’ colui che si occupa di scrivere il codice sorgente dei programmi durante la fase di programmazione per poi passare il lavoro ad un elaboratore.

32. 3D Modeling & CAD

Per gli appassionati ed esperti del 3D con software quali il famoso CAD, le richieste di lavoro per questo settore stanno crescendo sempre di più. Non solo per software ma anche per la creazione di effetti video.

33. Audio Production

Questa figura professionale lavora con l’elettronica applicata alla musica, ha il compito di gestire e utilizzare software, hardware, e strumenti che permettono la realizzazione della creatività del musicista.

34. Video Production

Una delle mie passioni che spero un giorno posso trasformare in una delle mie professioni. Ci si occupa della registrazione, elaborazione e post-production di video.

35. Animazione

Alcuni dei banner pubblicitari che vedi nei siti web sono animati, questo è solo un esempio di quello che questa figura professionale può fare. In realtà, l’animazione ha campi molto più ampi, di base occorre avere un ottima dimestichezza con software dediti appunto all’animazione quali il famoso Adobe Flash.

36. UI Designer

User Interface Design, si occupa di rendere graficamente intuitivo ed efficiente l’interazione tra software e l’utente che lo utilizza.

37. Specialista SEO

Un altra nuova figura professionale degli ultimi anni, ho conosciuto tanti specialisti in SEO da quando ho deciso di intraprendere la vita da freelance. Il compito è far saltare in alto la visibilità di un sito nei motori di ricerca e quindi aumentarne il volume delle visite.

38. Specialista SEM (Search Engine marketing)

Un po come il SEO specialist questa figura è specializzata per lo più nella parte del marketing.

39. Specialista SMM (Social Media Marketing)

Anche i media richiedono visibilità. Per questo è nata questa figura professionale che è specializzata nel portare visite di visualizzazione dei media nella rete.

40. Copywriter

Occorre creatività ed una buona espressione verbale che faccia risaltare la promessa della campagna pubblicitaria dell’azienda. Anche questa figura professionale è spesso richiesta.

41. Sviluppatore Software

Ogni hardware richiede una codifica per renderlo utilizzabile dal pubblico. A questa figura aspetta l’arduo compito.

42. Sviluppatore Applicazioni per Smartphone

Con l’avvento dei nuovi smartphone, si è creato il nuovo business delle applicazioni per iPhone, Android e altri sitemi mobili. C’è quasi un applicazione per tutto ormai, anche per trovare i bagni pubblici!

43. Sviluppatore Giochi

Una figura professionale che mi ha sempre affascinato capace di creare un mondo completamente virtuale dove l’utente può interagire. I giochi appassionano milioni di utenti da quelli che utilizzano PC, console, tablets fino agli smartphones per concedersi attimo di svago e divertimento.

44. Sviluppatore Scripts e Utilies

Ogni utente ha esigenze particolari anche con applicazioni o software già esistenti. La creazione di scripts ed utilities ampliano le funzionalità o creano scorciatoie per semplificarci la vita.

45. Amministratore di Database

Richiede conoscenza di software di gestione di database. Ha quindi il compito di installazione, controllo, modifica e mantenimento dei dati presenti nel database.

46. Scrittore e Traduttore

Se conosci molto bene una lingua straniera e sei capace di tradurre con buone capacità di scrittura ci sono varie offerte che puoi trovare nella rete.

47. Assistente personale

Chi è molto impegnato in un progetto può richiedere un aiuto supplementare in diversi settori informatici e non. Se hai le abilità richieste per il progetto in corso puoi entrar a far parte dello sviluppo dando una mano e dare il tuo contributo.

48. Design & Multimedia

E’ un campo molto ampio, è il professionista che crea e realizza i concept creativi per i media interattivi: siti web, presentazioni, giochi online e video, CD-ROM e DVD.

49. Servizio Assistenza Clienti

Quasi ogni sito, servizio, software richiede assistenza per problemi o semplicemente una guida per chiarire il funzionamento. Se hai delle esperienze particolari e sei in grado di offrire aiuto in modo chiaro questa è un altra delle opzioni che internet offre come lavoro da location independent.

50. Servizio Vendite e Marketing

Una volta creato il prodotto, si deve vendere. Se hai delle competenze riguardo il marketing, il lancio del prodotto nella rete e infine alla vendita, troverai sicuramente offerte di lavoro anche in questo settore.

51. Consulenza online

Infine ti cito la consulenza online, non occorre che tu abbia un ufficio fisso per poter offrire aiuto a chi ne necessita. Se disponi di un computer, connessione internet e un programma dedito alle chiamate o videoconferenze puoi gestire il tutto dove ti trovi.

#3 – BUSINESS ONLINE

business online web marketing

scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua

Confucio

Se c’è una cosa che mi è saltata all’occhio nel periodo in cui ho conosciuto un sacco di nomadi digitali a Chiang Mai in Thailandia è che si può creare business con le cose più impensabili. Qui di seguito troverai alcuni dei più comuni. Se ne potrebbero creare ognuno per qualsiasi cosa. Lavorare viaggiando si può! Ecco alcuni esempi per creare dei business online.

Se vuoi un lavoro indipendente dove sei tu a gestire i tuoi tempi e tuoi guadagni, dovresti cominciare a chiederti qual’è la tua passione e quale sia la via per monetizzarla.

52. Monetizza i tuoi video su YouTube.

Ti piace fare video e pubblicarli su YouTube? Soprattutto, hai parecchie visite? Puoi cominciare a guadagnare qualcosa monetizzandoli con YouTube stesso. I guadagni non sono molti se non sei molto seguito.

53. Travel Blogging.

Se ti piace scrivere delle tua avventure di viaggio o dei tuoi consigli su come viaggiare potresti pensare di inserire nel tuo blog qualche pubblicità come gli AdSense . Inoltre, puoi anche ospitare una pubblicità di qualche compagnia interessata al tema di cui parli. Per vedere dei guadagni seri hai bisogno di molte visite mensili.

54. Altri tipi di blogging.

Come il Travel Blogging, se hai una particolare passione e il tuo sito riceve tante visite puoi cominciare ad inserire pubblicità AdSense. Se il tuo sito è inerente a qualche prodotto che si trova in commercio puoi promuoverlo e venderlo in affiliazione. Un esempio è il programma di affiliazione Amazon che ti permette di promuovere tutti i prodotti presenti nel sito. Prenderai delle commissioni ad ogni acquisto effettuato grazie alla tua recensione. Anche qui il numero di visite è direttamente proporzionale ai guadagni.

Avere un blog che crea entrate passive è un’ottima via per lavorare viaggiando. Avrai tempo libero e continuerai a guadagnare viaggiando.

55. Vendere corsi online.

Hai delle particolari competenze e ti piacerebbe insegnare? Puoi creare un corso e venderlo. Non avrai bisogno di una classe fisica, di un gesso e lavagna. Puoi insegnare tramite internet con un piattaforma particolare che raccoglie te e i tuoi studenti in una classe virtuale dove puoi interagire con loro. Ecco un esempio di un sito che mette a disposizione una piattaforma di e-learning. Ti spiega come fare e ti permette di iniziare docebo.com

56. Vendere prodotti online.

Apri un sito di e-commerce e dedicati al web marketing. Puoi anche utilizzare eBay o Amazon FBA ma se vuoi dare un tocco di serietà in più ci sono molte piattaforme dove puoi gestire i tuoi ordini con l’opzione del carrello e gestioni dei clienti. Ti cito alcune piattaforme per la gestione delle vendite: PrestaShop, Magento, Shopify, OpenCart. Puoi anche personalizzare l’aspetto come desideri comprando un tema wordpress su themeforest.

57. Crea il tuo prodotto e vendilo!

Non è detto che tu debba comprare e vendere i prodotti. Se hai una particolare idea di un oggetto che avresti sempre voluto commercializzare e pensi che possa prendere il volo dovresti cominciare a pensare ad un bel piano d’azione per portare il tuo prodotto alla vendita ed un possibile successo.

58. Dropshipping.

Letteralmente: Spedizione a goccia. Non dovrai preoccuparti di avere un magazzino o delle spedizioni. Crei un sito (anche tramite eBay puoi farlo) e vendi i prodotti di un azienda trasferendo gli ordini direttamente a loro. Dovrai quindi creare un sito dove promuovi i loro prodotti, trasferire gli ordini e avrai una commissione per ogni vendita. Alle spedizioni, rimborsi e rapporto con il cliente pensano tutto loro. Per avere un negozio adibito al dropshipping ti consiglio la piattaforma Shopify.

59. Fotografia.

Se sei appassionato di fotografia e i tuoi scatti potrebbero far gola a riviste o altri interessati puoi crearti il tuo negozio online. SmugMug.com ti aiuta a farlo. Puoi anche pubblicare e distribuire le tue foto a pagamento su siti come ShutterStock.comDreamStime.com

60. Affiliate Marketing.

Il programma di affiliazione di Amazon è un buon esempio di come potresti inserire e promuovere un prodotto di Amazon nel tuo blog o sito internet. La piattaforma di affiliazione Amazon permette di scegliere il prodotto che vuoi e farlo apparire nel tuo sito, magari prestando attenzione all’attinenza dell’argomento di cui parli. Otterrai una commissione per ogni acquisto effettuato tramite il link del tuo sito.

61. Work Exchange.

Un sito come questo può contenere un sacco di annunci di lavoro in cambio di vitto e alloggio helpx.net. Se sei in viaggio e vuoi mantenere le tue spese facendo qualche lavoretto c’è questo “scambio di favori” che ti permette di farlo. Al tuo caso potrebbe fare anche il WWOOF.net (World Wide Opportunities on Organic Farms) volontariato nelle fattorie organiche.

62. Affittare la tua camera AirBnb

Offri alloggio nel tuo appartamento ai tuoi futuri ospiti. Metti l’annuncio su questo sito AirBnb.it e puoi offrire alloggio ai viaggiatori che vogliono conoscere la tua città. E’ una community che si sta espandendo anche in Italia. Permette di farti conoscere perone da tutte le parti del mondo.

#4 – ENTRATE PASSIVE

entrate passive

Eccoci allo step finale. Arrivati qui resta poco da fare. Ti arrivano i soldi senza alcuno sforzo o dedicandoci poco tempo. La maggior parte delle persone è scettica a riguardo. Ad aiutare lo scetticismo ci sono sempre le ricerche su Google dove troverai tante promesse di guadagni veloci e senza sforzo. C’è chi è fortunato da ereditare una casa che può affittare ma anche chi si è creato la fortuna con sforzo e sudore! Ti assicuro che vivere di rendita si può! Nell’elenco di seguito ecco le “fortune” che puoi possedere o crearti!

63. Affitta la tua casa.

Grande l’invidia quando navigando su internet ho letto un intervista di una donna che girava il mondo e faceva volontariato coprendo le spese con i soldi dell’affitto di una casa in centro a Roma. Puoi averla ereditata o averla comprata con sacrifici e sudore, se hai intenzione di partire ecco il la tua rendita passiva. Con AirBnb puoi mettere la tua casa in affitto anche a turisti.

64. Scrivi un eBook di successo.

Se sei bravo a scrivere e hai delle particolari competenze puoi scrivere un eBook e venderlo online. Puoi anche vendere delle mini guide come ad esempio: come viaggiare in un determinato luogo, come cercare lavoro in Australia, come conquistare una ragazza in 10 mosse. Qualsiasi solida e provata competenza tu abbia puoi farci una guida e guadagnarci dalle vendite.

65. Scrivi un libro di successo.

La tua fantasia non ha limiti se sai far immergere i tuoi lettori nella lettura. Scrivi un romanzo, contatta un editore e pubblica il tuo libro.

66. Trading online.

Avrai già sentito parlare di Forex o di trading online. Non è forse per tutti e non è facile come le pubblicità su internet te lo presenta. Bisogna saper ben gestire il rischio e per poter vivere di trading online bisogna avere un bel capitale da dedicarci, una buona strategia combinata con un ottimo money management, non escludendo la parte psicologica. Da poco si sono aperte nuove opportunità di trading, ovvero il trading sulle criptovalute. Un campo molto promettetene che negli ultimi anni si sta evolvendo sempre di più in maniera vertiginosa. Leggi l’articolo “come fare bitcoin trading con eToro” per scoprire un interessante metodo per generare interessi giornalieri con le criptomonete. Oppure scopri direttamente come comprare Bitcoin per iniziare ad investire nelle valute virtuali.

67. Crea un applicazione per SmartPhone.

Non ti è mai capitato di necessitare o fantasticare su una particolare applicazione che ti tornerebbe utile in una determinata situazione? Se sei uno sviluppatore o conosci un tuo amico che crea applicazioni per SmartPhone o vuoi imparare te stesso come si fa puoi creare la tua applicazione e venderla!

Gli Attuali Business Online Che Mi Danno Una Rendita Passiva

Eccoci nell’ultima sezione aggiornata al 2019 dove ti spiego come guadagnare online, o meglio, come riesco a creare entrate passive grazie al web marketing. Il “lavoro online”. Come ti ho già detto, tutto quello che hai appena letto può risultare datato e con riferimenti ormai non più validi. In questa sezione cercherò di trascrivere tutti i lavori online che attualmente mi permettono di guadagnare online. Cominciamo:

68. Amazon FBA. Un solido business che permette di lavorare online da remoto. Si tratta vendere prodotti su Amazon. Il processo implica la creazione del prodotto, l’importazione dalla Cina e l’invio della merce nei grandi magazzini di Amazon in Italia o Europa. Una volta arrivati i prodotti nel magazzino e messi in vendita online su Amazon, non dovrai fare quasi più niente. Per cominciare a capire come funziona il business di Amazon FBA ti invito a seguire questo webinar gratuito di Antonio Vida. Alcuni studenti che hanno partecipato a al corso Vincere Su Amazon di Antonio Vida e usufruito dei vari servizi inclusi sono riusciti a creare un entrata di 12.000 euro al mese dopo appena tre mesi. Per questo, ti consiglio di seguire il mio stesso corso dove io stesso ho studiato e sto avendo successo: Vincere su Amazon di Antonio Vida.

69. Affiliate Marketing e SEO. Il mio business online preferito e la parte di cui ti parlerò più spesso su ProMarketer.it. Riassunto in parole povere si tratta di costruire un sito internet di nicchia, ottimizzarlo SEO per ottenere visite da Google e monetizzarlo tramite affiliazioni. Ovvero, tramite la vendita di prodotti di terzi ottenendo in cambio una commissione. Questo ti permette di essere veramente e totalmente libero. Un vera rendita passiva al 100%. Per lo amo e perseguo questo business con amore. Tutto quello che ti occorre è un hosting wordpress (Siteground è il mio preferito) e un tema premium da ThemeForest (io utilizzo Enfold), per il resto puoi capire il meccanismo leggendo questo articolo. Per capire come funziona la SEO ho creato un articolo sui 209 fattori SEO per il posizionamento sui motori di ricerca. Se sei un beginner, strumenti quali SEMrush ti aiuteranno a strutturare il sito per il posizionamento nella tua nicchia di mercato. Clicca qui se vuoi provarlo gratis per 7 giorni.

70. Diventa un influncer su Instagram. Grazi a corsi quali Instagram On Fire di Dario Vignali si può “diventare famosi su instagram” e monetizzare la propria visibilità per ottenere delle sponsorizzazioni in cambio. Con un aiutino quale il bot Instagram Jarvee potrai accelerare il processo di ottenimento di follower su Instagram. Ti consiglio di seguire questo articolo per avere un idea più chiara e di studiare il corso Instagram On Fire per passare all’azione.

71. Business Box Italia. Business Box Italia è stata una delle mie ultime scoperte che mi ha permesso di creare uno stipendio ricorrente senza più dovermi preoccupare dei continui sbalzi di mercato. Una sorta di network marketing online che ti permette di vendere un prodotto valido per fare marketing come si deve. Al contempo, creare un’entrata passiva. Clicca qui per saperne di più.

Il Lavoro Che Ti Permetterà Viaggiare Per SEMPRE

72. INVENTATI.

Se sei capace di inventarti e di trasformare ciò che vedi in risorsa sei nella strada giusta per guadagnare ovunque ti trovi.

Vuoi lavorare e viaggiare nel frattempo? Con la fiducia in se stessi e la forza di raggiungere i propri sogni tutto verrà da sé. Non dimenticare di non arrenderti mai e considera ogni tuo insuccesso in una lezione imparata per migliorare la tua posizione futura.

Solo una volta che ti immergi nell’esplorazione puoi ampliare i tuoi orizzonti e vedere nuove porte che possono essere aperte.

4 commenti
  1. Michela Breveglieri
    Michela Breveglieri dice:

    Questo articolo è interessantissimo! Sto appunto cercando il lavoro per me e forse con i tuoi consigli mi immetterò sulla strada giusta! Grazie

    Rispondi
  2. Beatrice Donini
    Beatrice Donini dice:

    Il pensiero di riprendere gli studi bè credo di non aver pensato a ciò che comporterebbe iniziare di nuovo a studiare, come dice lei dottoressa devo riabituare il mio cervello a studiare, diciamo che devo riabiturarlo alla vita scolastica. Libri,studiare,ambiente nuovo, nuove persone. Io non avevo considerato tutto il contorno.. ma mi sono buttata in qualcosa che non mi permettesse di non pensare alla prigione in cui sto vivendo ora. Ripensando all’ultimo anno, il periodo in cui la malattia era più presente era il periodo in cui mi sentivo meglio in quanto il mio pensiero era solo per lei. Si proprio lei mi diceva come vivere la mia vita, come impiegare il mio tempo quindi il resto non aveva importanza. Ero da sola nella mia bolla. La testa vuota. non stavo vivendo ma sopravivendo. Un pò come adesso. Mi ritrovo a 25 anni persa, senza meta come una barca in mezzo al mare senza ancora. Mi sento così. Non ho mai avuto un talento. Non sono mai stata portata per qualcosa in particolare. So solo ciò che mi ha fatto tornare la voglia di vivere, ovvero viaggiare, eh si perché l’anno scorso nel pieno della mia malattia sono partita con Nico per andare via 8 giorni. Da quel viaggio ho capito di non essere più una persona ma un problema. Avevo perso la mia identità. La bea non esisteva più. Soprattutto oltre alla mia malattia vedevo i miei vecchi compagni di classe laurearsi o lavorare o sposarsi ed io invece ero solo un cuscino sul divano ad attendere che un altro giorno passasse.
    Il tempo passa.. è passato.. ormai è un anno da quando ho saputo dare un nome alla voce che mi tormenta. E da quel momento una ferita si è formata. Uno squarcio profondo e doloroso.. le membra si sono lacerate.. le due estremità così divise, così separate..
    Un solo dolore fortissimo. implacabile. Non sarò più la stessa ragazza di un anno fa. Quella ragazza è come morta.
    Ora sto meglio. Ah si sto meglio? Quando mi chiedono come sto sono talmente abituata che parte la risposta automatica “si sto bene”. Una maschera che metto come suo di difesa.
    Nessuno può capire che dentro sono esattamente spezzata in due. Due metà così lontane e così diverse che non trovano il modo di tornare insieme.

    Io non sono pronta a vivere. Non so come si fa. Boh come si fa? Ormai viviamo in un mondo in cui tutti vogliono dimostrare la loro felicità. I loro viaggi, le loro cose firmate, le esperienze che fanno. Ed il bello che tu sei lì e dici che bello anche io.. oppure che bello che invidia!
    Ormai viviamo solo per dimostrare ali altri che siamo meglio noi di loro, oppure che facciamo il viaggio più bello, o le vacanze già lussuose già lunghe il numero di viaggi, le borse o le scarpe firmate. Ormai diamo più importanza a quanti “ piace” riceve una foto, ma porca troia, cos’ è come vivere usando i soldi del monopoli! I mi piace ricevuti nel mondo virtuale cosa contano nella vita vera se siamo soli, oppure non sappiamo apprezzare la bellezza di un fiore, il rumore di un fiume..di una cascata.. il rumore del vento che accarezza l’erba. Il calore del viso scaldato dai primi soli estivi. Non sappiamo apprezzare quanto bello sia rimanere stesi a fissare la luna con le sue amiche stelle e perdersi nello spazio tra mille sogni. Godersi il momento senza doverlo fotografare o filmare. Semplicemente viverlo con ogni parte del corpo. Viverlo con ogni nostro senso..goderselo appieno. E pensare solo a quel preciso momento senza pensare al passato, alle cose da fare. Ma solo a quel momento. Bè ecco cosa abbiamo perso. Abbiamo perso tutto. Tutto ciò che è reale. Abbiamo perso la bellezza di ricevere un complimento una parola, una carezza.. senza dover perfora dimostrare di viverlo. Ma viverlo e basta.
    ecco perché non sono pronta a vivere. Come posso vivere in un mondo virtuale che è più importante di quello vero? In un mondo in cui l’apparenza è tutto ma nessuno tiene conto di ciò che siamo davvero. Di noi stessi intesi come persone carne ed ossa e non come profilo di Facebook o instangram o qualsiasi altro social network?
    Io non posso vivere in un mondo così.
    Il mio malessere interiore parte da questo?
    Bè no. I motivi sono altri. Io so quale il motivo per cui volevo distruggermi.. era più facile così. Così non dovevo affrontare la realtà.
    E la realtà sarebbe?
    Bè semplice. Bea non è mai stata la classica bellona. Non era la ragazza che veniva notata per prima bensì era l’amica della ragazza che veniva notata per prima. Ero l’ombra delle mie amiche. Ma sinceramente mi è sempre andato bene così. Ho sempre odiato essere al centro dell’attenzione. Non ho mai fatto alcun sport oppure danza come le mie amiche.
    Non ho mai avuto qualche talento o qualche abilità particolare.
    Ero una ragazza e sono una ragazza qualsiasi. comune. Senza nulla di particolare. Ed ora penserà dottoressa che motivo ci sia per stare così male e per portare così tanta negatività?
    È vorrei poter saper dare una risposta ma, io non ce l’ho.
    So solo che sto scrivendo ciò che sento perché a parole non riesco ad esprimermi come vorrei a causa del dolore. Quando dici le cose a voce alta automaticamente diventano vere, o no?
    Io so che ho bisogno di ossigeno per poter vivere. E il mio ossigeno è il mondo. Quando sono su un aereo o su un treno io mi sento viva. Sento che posso andare a respirare. Posso vivere.
    Il mio cuore batte e posso finalmente respirare.
    Facile vero? Tutti stanno bene in vacanza a non fare niente. Bè non è proprio così. Io non sto bene in vacanza. Una vita in vacanza come cantano Lo Stato Sociale. Facile vero? No
    Io sto bene quando mi trovo in spazi aperti. In cui posso correre in cui posso camminare in cui posso respirare.
    Quei posti dove rimani stupita da ogni cosa. Un fiore, un albero, un sasso a forma di cuore, le nuvole.
    Scoprire nuovi posti. Immergersi nella cultura di quel posto. Viverlo e non limitarsi ad essere un semplice turista ma conosce la gente del posto.
    Quei posti che lasciano senza fiato ma nello stesso tempo ti permettono di respirare.

    In questi ultimi mesi mi sono illusa di poter continuare a vivere la mia vita di prima ma, come posso vivere come prima se io per prima non sono più la stessa?

    Ecco. Questa è la mia domanda da un milione o un miliardo di euro. Una domanda che mi tormenta ogni santo giorno della mia vita. A cui provo dare risposta ma nel panico la evito, proprio come si evitano i problemi, le malattie contagiose. Non so affrontarla. Non so cosa rispondere.

    Svuoto la mente e penso a cosa sarebbe meglio per me, così ho preso libri di Formazione primaria, di lingue.. poi penso a cosa comporterebbe iniziare un percorso di studi da capo. All’ansia che mì ha perseguitato alle superiori per la paura di fallire. Ansia da prestazione, dal non trovarmi nella classe in cui ero. non avendo stretto rapporto con nessuno nemmeno dopo 5 anni.
    Ripenso all’ansia prima delle verifiche.. alla difficoltà di concentrazione e mi dico. Pessima idea.
    Pessima idea oppure non sono convinta?
    perchè?
    Perché iniziare da capo vuol dire tutto nuovo e io ho paura delle cose nuove.
    Ogni cosa nuova mi spaventa. E questa sarebbe una grande cosa nuova che comporterebbe grandissimi cambiamenti per tutti.
    È giusto?
    Ma cosa è giusto?
    Chi lo decide? A chi devo chiedere? Lo pago!
    si, lo pagherei eccome, qualcuno che mi dica cosa fare. Purtroppo sono solo io che posso rispondere.

    Mi hanno consigliato di svuotare la mente.. respirare e pensare ad altro e la risposta sarebbe venuta.

    Ok è venuta?? no.
    Non è venuto proprio un bel niente. Solo panico ogni volta che ci penso.
    Merda mi ritrovo nello stesso punto dell’altra volta. Di ogni volta che penso al mio futuro.

    Perché penso..penso troppo?
    Vorrei chiedere come fanno gli altri. Come fa la gente a capire cosa deve fare? Come fa la gente a vivere? Vivere in questo mondo?

    Sono molto negativa. E negatività porta solo altra negatività, giusto?
    Ma come posso essere positiva?

    Sono senza bussola.

    Non so nemmeno più cosa sto scrivendo. Sto per caso delirando?
    Si. Sto delirando

    Nemmeno la musica a tutto volume riesce a farmi smettere di pensare. Il rumore dei pensieri è troppo forte. Troppo forte anche per la musica.

    La musica. Il mio rifugio. Datemi un paio di cuffie ed io sarò felice.
    Ma la musica è un’arma a doppio taglio perché la musica è cos’ speciale? Perché ci piace così tanto?
    Perché ogni canzone evoca in noi un ricordo, un’emozione, una persona che abbiamo vissuto. Indelebile è il ricordo fino a quando assoceremo questo ricordo con una canzone ma, noi siamo così masochisti che riascoltiamo quella canzone in loop continuo.

    Eh si. La ascoltiamo ad occhi chiusi e speriamo di vivere ancora quel momento, quell’emozione quel ricordo o quella persona ancora una volta. Perché ci rendeva felice.

    E così ci rifugiamo nel passato senza affrontare il presente, perdendo così tempo. Si tempo. La cosa più preziosa che abbiamo. Il tempo non torna, il tempo ha una data di scadenza e noi non sappiamo quale sia.

    E quindi dopo tutte queste parole io mi ritrovo sul letto con la musica altissima cercando ossigeno.

    Chiudo gli occhi ed immagino di essere in riva al mare, orario tramonto.. la mia ora preferita. La mia ora perfetta. Si e lo è.

    Eccomi con i piedi a mollo nel mare, un vestito lungo a fiori ed i miei capelli lunghi (che avevo ma a causa della malattia ho tagliato in quanto ne perdevo a pugni) ed ancora umidi che ballo.. e corro libera.. non so cosa o contro chi sto correndo, o da cosa?!.. Mi sto perdendo nel mare insieme alle onde. Il suono del mare.. dei gabbiani.. e io.
    Questa immagine.. mi da ossigeno.

    Ma non solo il mare. Anche quando arrivo in cima e trovo una roccia, la già alta che riesco a raggiungere so che quella è la mia roccia. La raggiungo. Mi siedo con i piedi a spenzoloni e mi fermo ad ammirare il panorama. Il vuoto davanti a me, il vuoto sotto di me e sopra di me.
    Posso finalmente respirare..aprire i polmoni.

    Questo è il mondo in cui posso vivere. Un’utopia? Irreale? Il mondo dei sogni?

    Devo capire come poter vivere nel mio mondo ogni giorno.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.