bitget copy trading

Oura Ring? Sì, lo voglio!” – verrebbe da dire per l’anello che arriva dalla Finlandia e che, ormai, ha ottenuto un successo planetario. Non si tratta di certo di quello del matrimonio ma parliamo, invece, del dispositivo smart Oura Ring che è stato realizzato con il fine di monitoraggio dell’attività quotidiana di chi lo indossa.

Con particolare attenzione al ciclo del sonno, Oura Ring riesce a determinare miglioramenti notevoli e costanti della qualità del riposo, con la conseguenza immediata di una maggiore energia che il suo utilizzatore avrà per tutta la giornata, a partire dal suo risveglio.

oura ring recensione

Quindi, fatto il pieno di energia, il dispositivo si trasforma in un “Personal Trainer”o un “Tutor” virtuale che ci seguirà passo passo, 24 ore su 24: infatti, Oura Ring conterà quanti passi si faranno al giorno, creerà un registro in cui – ad intervalli regolari – inserirà la temperatura corporea rilevata, misurerà i battiti cardiaci ed anche la frequenza respiratoria  e, come se non bastasse, a fine giornata, ci accompagnerà a letto, assicurandosi che il nostro sonno sia tranquillo, di buona qualità e rigenerante.

Non solo, l’anello Smart – mediante algoritmi studiati perfettamente – in base alla qualità del sonno, sarà in grado di suggerire quali dovranno essere le attività migliori da svolgere durante il giorno, al fine di ottimizzare le energie, evitando che esse vengano disperse e che, quindi, ci sia un sovraccarico di sforzi non adatti per l’organismo.

Oura Ring, insomma, ci darà il buongiorno e la buonanotte e, con questo gioiello della tecnologia, sarà possibile cambiare le abitudini e gli stili di vita che vengono considerati sbagliati, traducendoli – piuttosto – in comportamenti ed atteggiamenti positivi per la salute.

Potremmo affermare, dunque, che dal sonno – da un buon sonno – dipenderà non solo l’intera giornata successiva ma, in modo più complessivo, la vita condotta.

Sicuramente, date le funzionalità eccezionali e veramente complesse, qualcuno starà pensando già “Ovviamente, non si potrà usare per tutta la giornata perché la batteria non reggerà per tutto questo tempo!”.

Ebbene sì, avete proprio ragione! Effettivamente, la batteria dura molto di più di quanto voi abbiate pensato: una volta inserita sulla sua base, bastano solo 60 minuti per effettuare una ricarica completa, dalla quale poi avrà un’autonomia di ben 3 giorni pieni.

Ma non finisce qui: Oura Ring, se non viene effettuata la sincronizzazione affidata alla tecnologia Bluetooth, ha anche la capacità di raccogliere tutti i dati per tre settimane.

Un altro aspetto da sottolineare è quello del design: eccezionale nella sua semplicità, Oura Ring si adatta perfettamente a qualsiasi abbigliamento e stile, divenendo un “accessorio” universale per quanto riguarda l’abbinamento.

Insomma, l’anello che arriva dalla Finlandia è considerato particolarmente efficace per tutti coloro che vogliono migliorare la propria vita e lo stato di salute del proprio organismo. A tal proposito, scopriamo insieme cosa di Oura Ring dicono gli utenti!

Recensione Oura Ring: L’Anello Per Trovare Il Ciclo Di Sonno Ideale

Le potenzialità di Oura Ring sono veramente elevate, soprattutto per chi ha bisogno di migliorare la qualità del sonno notturno.

Insonnia, disturbi, stress, nervosismo possono essere limitati e contenuti grazie a questo dispositivo Smart. Oura Ring, infatti si occupa di monitorare costantemente il sonno e rilevare anche il periodo di tempo in cui si rimane svegli; in base a queste informazioni raccolte, l’anello – al risveglio degli utenti che lo indossano – suggerirà loro quali saranno le attività da svolgere durante la giornata calcolando quale dovrà essere il dispendio di energie possibile. A lungo termine, Oura Ring influenzerà la qualità dal sonno, tanto da riuscire a migliorare anche quella della vita.

Si tratta di una tecnologia veramente avanzata e, comunque, accessibile a chiunque; dotato di un’autonomia notevole, Oura Ring ha anche un forte e piacevole impatto estetico ma la sua semplicità lo rende adeguato a chiunque.

Se ne consiglia l’acquisto perché i miglioramenti sono evidenti a tal punto che l’anello viene considerato perfetto per trovare “il ciclo di sonno ideale”.

Caratteristiche e Funzioni Del Nuovo Oura Ring 2

In commercio esistono diversi dispositivi definiti come “fitness teacker” ma la marcia in più riconosciuta al nuovo Oura Ring 2 è proprio l’avanzato sistema di rilevamento del sonno.

Ciò consente che i dati memorizzati siano praticamente perfettamente corrispondenti alla realtà e mai approssimati o indicativi: tutto questo è possibile grazie alla sua capacità di precisione, vantaggio esclusivo di un dispositivo di altissimo livello.

Oura Ring 2 si occupa della valutazione della qualità sonno, attraverso parametri che riguardano anche la sua durata e per quanto riguarda le attività si occupa della memorizzazione di dati relativi anche alla durata ed all’intensità del movimento e di misurare anche il tempo inattivo.

La valutazione finale è espressa in percentuale e se questa raggiunge o supera l’85%, il dispositivo considera che vi siano le condizioni di equilibrio ottimale. Al contrario, qualora il punteggio fosse più basso, significherebbe che esiste la concreta necessità di cambiare e migliorare il proprio stile di vita.

l prezzi dell’anello Oura Ring

Attualmente, il modello base ha un costo di 314 € ma si arriva ai 1.049 € per il Diamond, con dispositivi anche di costo intermedio tra le linee indicate.

Oura ring shop: il sito ufficiale per comprare l’anello

Su www.ouraring.com, sito ufficiale dei dispositivi, è possibile procedere all’acquisto degli stessi scegliendo tra i modelli disponibili in tre colorazioni differenti (bianco, argento e nero). Sulla pagina, gli utenti hanno la possibilità di acquistare anche gli accessori originali e le Gift cards di valori diversi e corrispondenti a quelli dei prodotti.

Recensioni e opinioni degli utenti

“Il mio fidanzato mi ha regalato Oura Ring per il mio compleanno e mai regalo sarà più azzeccato per chi come me soffre di insonnia. Monitorando costantemente il mio sonno e quantificando anche il tempo in cui non dormo, al mio risveglio il dispositivo mi suggerisce le attività fisiche da svolgere, con l’accortezza di valutare cosa posso fare e cosa devo evitare al fine di non sforzarmi in maniera eccessiva. Consigliatissimo!!!”

 

“Sono pigro e sedentario e Oura Ring è stata la scossa che mi ci voleva per cambiare i miei ritmi. All’inizio, vedere quanto tempo inattivo trascorrevo, è stato così forte da farmi rendere conto che dovevo cambiare questa cattiva abitudine. Credo agisca positivamente anche dal punto di vista psicologico, perché essendo monitorato, mi sono sentito anche stimolato a fare di più: ora mi alzo presto e cerco di ottimizzare il tempo che ho a disposizione per fare in modo di svolgere quotidianamente attività fisica.”

 

“Dormire 8 ore consecutive non mi riusciva forse da quando ero piccola. Eppure, per un sonno continuo e rigettante è bastato infilarmi un anello al dito. Battuta a parte, Oura Ring – usato costantemente- memorizza tutte le informazioni necessarie sulla base delle quali capire come e che cosa migliorare della vita. Dormire meglio e più a lungo mi rende piena di energia e ho notato che non mi stanco più facilmente.”

 

“L’Oura Ring è un ottimo dispositivo che si adatta perfettamente al tuo guardaroba e sembra proprio un anello normale. La quantità di dati raccolti da questo anello apparentemente semplice ha un valore immenso e può aiutare a modificare le abitudini del sonno in modo da poterne migliorare la qualità, ma anche il nostro benessere fisico e mentale. È molto più costoso rispetto ad altri fitness teacker”. Score: 4/5.

 

  • Precisione 4.6
  • Facilità d’uso 4
  • Funzionalità 4.8
  • Affidabilità 4.8
  • Accessibilità dei dati 4
  • Design estetico 5
  • Comfort 4
  • Durata della batteria 5
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.