Al termine del mio working holiday visa australiano uno dei miei pensieri era fare la richiesta per il rimborso dei contributi maturati nel mio periodo lavorativo in Australia. Il form da compilare per richiedere il ritiro dei soldi si chiama DASP (Departing Australia Superannuation Payment).
Avevo già stampato molti fogli delle application forms dai siti delle mie superannuation funds, i dati da compliare erano tanti. Poi ho scoperto…
la possibilità di farlo online.
Cercando meglio su internet ho trovato una via più semplice, la richiesta online fatta direttamente nel sito governativo australiano. Puoi quindi richiedere il rimborso della superannuation australiana in Italia senza compilare una lunga pila di fogli!
E’ sufficiente immettere alcuni vostri dati e il processo verrà elaborato dagli addetti che provvederanno a mandare la richiesta alla vostra superannuation australiana.
COME RICHIEDERE IL RIMBORSO DEI SOLDI DELLA SUPERANNUATION, ONLINE!
Superannuation Refund Australia
–>DASP OnLine Application<–
La Superannuation è una sorta di fondo pensionistico (per come lo intendiamo noi). In Australia, il tuo datore di lavoro deve versare il 9% del tuo stipendio in questo fondo (pensione).
Una volta finito il periodo lavorativo in Australia ed hai lasciato il paese puoi procedere con la richiesta. Il visto deve essere scaduto o cancellato.
Quindi, che tu abbia fatto l’esperienza australiana con un working holiday visa, uno student visa o un altro tipo di visto lavorativo hai diritto a prelevare i soldi dalla tua superannuation.
La guida
CLICCA QUI per accedere all’application form del sito governativo australiano
I requisiti per richiedere il rimborso dei soldi sono:
#1 Devi aver lasciato l’Australia
#2 Il tuo visto deve essere scaduto o cancellato. Se in caso fosse ancora in corso di validità ma avete lasciato definitivamente il paese potete fare la richiesta di cancellamento compilando e spedendo il form 1194 che puoi visualizzare cliccando qui.
Procediamo…
Leggi la prima pagina ‘how to apply’, ti spiegherà comunque tutto quello che c’è da sapere.
Accetta l’informativa sulla privacy.
Prosegui dichiarando di aver letto tutti i contenuti.
A questo punto, puoi procedere all’inserimento dei tuoi dati. Ricordate, più dati immeterai e più facile e veloce sarà procedere con la vostra richiesta di rimborso.
I primi dati da inserire sono obbligatori:
# Il tuo TFN (Tax File Number)
# Le tue credenziali (andanto avanti il sito cercherà di rilevare automaticamente se il vostro visto è effetivamente scaduto. Quando feci la richiesta la pagina si era bloccata visualizzando la dicitura ‘Please wait’. Ho atteso nei limiti della mia pazienza poi ho cliccato ‘Next’)
# Scegli la domanda e la risposta segreta per poter riaccedere in futuro e controllare lo stato della tua richiesta.
# In seguito inserisci altri dati: email, numero di telefono, dove risiedi in Italia e dove hai riseduto negli ultimi periodi in Australia.
Ok, terminata la compilazione dei vostri dati personali, puoi procedere all’application form cliccando ‘Add application’
Se avete problemi a trovare alcune informazioni riguardo la vostra superannuation c’è questo utile strumento (SuperSeeker) per dare un occhiata al vostro member client number e member account number (puoi anche visualizzare i soldi cumulati cliaccando su ‘show balance’, valore indicativo) Clicca qui per accedere al SuperSeeker
Cosa ti occore per procedere:
Non è obbligatorio compilare tutti i dati, ma più informazioni date più sarà facile elaborare la vostra richiesta.
# ABN (Australian Business Number) della vostra superannuation. Se non l’avete potete trovarlo qui http://superfundlookup.gov.au/
# Product name: Il nome del vostro fondo superannuation. Non si riferisce al nome della superannuation ma il nome del vostro fondo. Ad esempio, se avete MLC dovete guardare il tipo di account che avete (Masterkey, TERP, … )
# Superannuation fund number (SFN). Non c’è o non ho trovato uno strumento per trovare l’SFN o lo SPIN. Questi dati puoi cercarli nelle lettere che hai ricevuto dalle tue superannuation o semplicemente inserire in Google il nome della superannuation e la sigla (SFN o SPIN)
# Your member/account number: Li trovi nelle lettere inviate dalla superannuation o nel link che ho citato prima con lo strumento SuperSeeker
# Superannuation product identification number (SPIN): Come l’SFN la via migliore e più rapida è cercare su Google
# Client ID of fund: Lo troverai nelle lettere inviate o con il SuperSeeker
# Date joined fund: Quando siete diventati membri della super annuation. Io non lo ricordavo di preciso e non ho inserito quel dato.
# Your emplyer name: Il datore di lavoro. Se ne avete avuti più di uno usando la stessa superannuation devi inserire quello con cui la superannuation è stata aperta
# Employer address: L’indirizzo del vostro datore di lavoro.
# Your employment dates (from – to): Il periodo in cui avete lavorato.
# Further supporting information (provide no more than 4 lines): Potete aggiungere ulteriori informazioni per facilitare il lavoro a chi deve fare la richiesta e al processo stesso.
Ora potete accettare ed inviare la richiesta
Personalmente non ho inserito tutti i dati richiesti, non ho voluto nemmeno rischiare compilando solo un campo ma credo che di fondamentale ci sia il tuo member number abbinato a qualche altro dato.
Se hai un altra superannuation fund clicca di nuovo su ‘Add Application’, compila il modulo come hai fatto in precedenza e invia la richiesta.
Puoi vedere lo stato delle tue richieste riaccedendo al sito, immettendo alcuni dati e la vostra risposta alla domanda segreta.
Passato del tempo, la vostra superannuation vi contatterà via email se gli serviranno ulteriori informazioni.
Completato il tutto, non ti resta che aspettare l’assegno a casa.
Vuoi che i soldi ti arrivino direttamente nel tuo conto corrente australiano?
Ecco cosa devi fare:
Cosa succede in seguito alla richiesta del trasferimento dei soldi nel tuo conto corrente australiano è che molto probabilmente ti chiederanno alcune copie dei documenti certificati e firmati da determinati enti o autorità. Personalmente, per entrambe le superannuation, mi è stato richiesto l’invio cartaceo (via posta) di alcuni documenti certificati e firmati da un autorità. Siccome non potevo inviare le copie dei miei documenti poiché ero in giro per il mondo, ho rimandato per più di un mese ma nel frattempo mi chiamano dall’Italia dicendomi che l’assegno era già arrivato. Quindi, se volete i soldi trasferiti direttamente sul conto corrente australiano è meglio che facciate la richiesta cartacea allegando anche le copie certificate richieste nei vari form.
Per documenti certificati intendono che la fotocopia del documento deve essere visualizzata e certificata da un ufficiale (di polizia, per esempio) con firma, data e timbro. L’elenco delle persone o gli enti che possono rendere la fotocopia certificata saranno specificati nell’email che riceverete.
Le copie richieste sono:
.1 Fotocopia certificata del passaporto dove si deve vedere: nome e cognome, foto e firma
.2 Fotocopia certificata di un altro documento (come la carta di identità o patente)
.3 Fotocopia della pagina del passaporto con i timbri di entrata e uscita dall’Australia
.3 Certificato di nascita
.4 Fotocopia certificata del visto (Io, gli ho inviato l’email stampata)
Questi documenti da inviare dovrete per forza inviarli via posta, non accettano fax o invii per via telematica. Ho appurato in seguito che le regole variano a seconda della superannuation che avete.
Bene, ho detto tutto quello che devi sapere per ritirare la tua Superannuation Australiana. Questa è stata la mia esperienza… Spero di esserti stato di aiuto :)
See ya!
Alex MisterLife
vuoi ripartire lavorando all’estero?
in questo articolo puoi trovare altre 68 vie che ti permettono di lavorare viaggiando:
Ciao Alex, volevo chiederti una cosa un pò diversa ma attinente all’articolo:
riguarda il rimborso delle tasse. In pratica, sono tornato in Italia e devo chiedere il rimborso. Essendo la prima volta, devo fare la dichiarazione per via cartacea perchè il sitema online non mi riconosce. Vabbè, no problem. Il fatto è che sul modulo alla voce EFT, dove inserire le coordinate bancarie, come ben saprai chiede un conto corrente australiano, che io non ho più. Cosa devo fare, è sufficiente lasciare quel campo in bianco per avere automaticamente il rimborso pagato tramite assegno a casa? te lo chiedo perchè sul modulo e sulle istruzioni di compilazione non è presente alcuna alternativa al pagamento elettronico sul conto corrente. Tu hai avuto lo stesso problema? Grazie per l’attenzione!
Christian
Ciao Christian, qui ci dovrebbe essere la risposta alla tua domanda. http://www.ato.gov.au/Individuals/Payments-and-refunds/ Se leggi La risposta “When will you get your refund?” alla fine dice che se lasci libero il campo dei dati bancari un assegno ti arrivera’ al tuo indirizzo. “If account details are not provided your refund cheque will be mailed to you.” Spero che ti sia stato di aiuto. A presto, e buon rimborso! :)
PS Io ho fatto la rischiesta fuori Australia tramite e-tax sul mio account Australiano che tengo ancora attivo, poco dopo ho ricevuto il rimborso.
ok perfetto! sulle istruzioni di compilazione non c’era scritto…
cmq bene così, ora chiederò anche la superannuation!
grazie mille, complimenti per il sito :)
Grazie Christian. Felice di esserti stato di aiuto, se hai bisogno di altro chiedi pure.
Ciao Alessandro, ho due domande da farti:
1 Ma si deve pagare per la cancellazione del visto?
2 Nel PDF si deve inserire una firma digitale prima di spedirlo?
Grazie in anticipo =)
Ciao Francesco,
1) dal PDF, sezione CHARGES: “There is a fee associated with the request for Certification of Immigration Status but there is no fee associated with the request to cancel your Temporary Resident Visa”. Quindi la cancellazione del visto non si paga.
2) Devi stampare il PDF, compilarlo, firmarlo (a penna) e spedirlo.
Spero di esserti stato d’aiuto. Ciao! :)
Ciao, anche io volevo richiedere la DASP,
Ho lasciato da parecchio l’Australia e a Dicembre mi e’ scaduto il visto.
Vado sul sito del Governo Australiano giusto?
Ho cercato di aprire un nuovo account sul loro sito ma
quando ti chiede il numero di telefono inserendo quello Italiano nn me lo accetta, a questo punto cosa dovrei fare?
Mettere il mio vecchio numero Austrliano oramai credo scaduto?
Grazie mille
Paola
ciao scusami ti faccio una domanda cioe ormai il mio primo visto è quasi scaduto. posso chiedere il rimborso della super annuation anche se forse un giorno ritornerò in australia? (forse ma non sicura).in ogni caso c e un limite di tempo per la presentazione della domanda? grazie
Ciao, scusa il ritardo ma solo ora mi accorgo del commento. Non posso darti una risposta certa. Comunque credo di si, ritiri la Superannuation e se in caso dovessi tornare apri un altro conto. Non sono sicuro ma mi suona strano che ti venga vietata questa possibilità. Al massimo cambi Superannuation…
Credo non ci sia limite di tempo. Addirittura c’é un Tool per ritrovare le Superannuation scadute da tempo che magari uno si è dimenticato.
Ciao Alex, dopo quanto tempo hai ricevuto l’assegno della superannuation a casa?e soprattutto…come hai fatto a riscuoterlo?la mia banca ha detto che ci potrebbero volere anche due mesi…è possibile?
Grazie in anticipo.
Ciao, scusa il ritardo. Mi sembra che l’assegno sia arrivato dopo un mese circa. Io non l’ho potuto riscuotere perchè mi trovavo fuori Italia. In seguito mi sono fatto trasferire i soldi direttamente nel mio conto corrente Australiano ancora attivo. Mi dispiace ma non so dirti quanto tempo ci voglia per riscuoterlo. Ciao :)
Grazie mille…ciao!!!
Scusami Alex..ma a quale indirizzo hai inviato i documenti e cosa intendi per “firmati o certificati”?che i timbri devono essere visibili?
L’assegno mi è arrivato ma,come ti dicevo,è troppp complicato da incassare…dovrò farmeli accreditare anch’io sul conto australiano a quanto pare.
Ciao, l’indirizzo a cui devi inviare i documenti dipende dalla Superannuation che hai. Molto probabilmente ti informeranno via email a quale indirizzo devi inviarli.
Per firmati e certificati, viene spiegato bene nella guida. Comunque, vuol dire che devi andare da una delle autorità elencate nella guida per il ritiro della Superannuation, fare la copia dei tuoi documenti e far firmare e possibilmente mettere il timbro da chi ti sta facendo questo favore (Non è un favore, è il loro lavoro) Io per farmi certificare i documenti ho trovato un Giudice di Pace qui in Thailandia che molto gentilmente si è presentato con timbro ufficiale Australiano e mi ha anche rilasciato una copia che certificava che lui era un giudice di pace. Ci siamo dati appuntamento e già sapeva cosa fare. Per ogni copia devi scrivere:
“This is a true copy of the original document(s) which I have sighted”;
Full name eg Michelle Helena Citizen;
Contact address & telephone number;
Date of certification;
Signature;
The capacity in which they have certified the document eg judge, magistrate,
police officer, etc);
Affix the official stamp or seal of the certifier’s organisation.
Un esempio delle autorità che ti possono certificare i documenti (firmando e mettendo il timbro) della Colonial First State Superannuation:
Overseas-based authorised signatories
•• Employee of the Australian Trade Commission who is:
a in a country or place outside Australia, and
b authorised under paragraph 3 (d) of the Consular Fees Act
1955, and
c exercising his or her function in that place
•• Employee of the Commonwealth who is:
a in a country or place outside Australia, and
b authorised under paragraph 3 (c) of the Consular Fees Act
1955, and
c exercising his or her function in that place
•• Member of the Australian Defence Force who is:
a an officer, or
b a non-commissioned officer within the meaning of the
Defence Force Discipline Act 1982 with 2 or more years
of continuous service, or
c a warrant officer within the meaning of that Act
•• An Australian consular or diplomatic officer who holds one
of the following positions:
•• Consul-General
•• Consul
•• Vice-Consul
•• Trade Representative
•• Consular Agent
•• Ambassador
•• High Commissioner
•• Minister
•• Head of Mission
•• Commissioner
•• Charge D’Affaires
•• Counsellor, Secretary or Attache at an Embassy, High
Commissioner’s office, Legation or similiar
•• A solicitor or barrister qualified in Australia and holding a
current practicing certificate. This includes Migration Agents
who are also solicitors or barristers qualified in Australia
•• CBA officers at offshore branches provided the officers have
2 or more years service with CBA or other Australian financial
institutions
•• Officers of any other Australian bank or other Australian
financial institution (bank, building society or credit union)
or Australian finance company with offices offshore where
the officer has 2 or more years service with Australian
financial institutions or Australian finance companies
•• A police officer of another country
•• A judge, magistrate, registrar or deputy registrar of an
overseas court
•• A member of the Institute of Chartered Accountants
in Australia, CPA Australia or the National Institute of
Accountants with 2 or more years of continuous membership.
Alla fine ho risolto scrivendo semplicemente una mail alle due rispettive aziende dove richiedevo appunto il trasferimento dei soldi direttamente sul mio conto corrente australiano. Tempo una settimana e ho risolto tutto per fortuna.
Ciao Alex e grazie ancora dei preziosi consigli.
Ottimo! Felice che ti sei risparmiata un po’ di stress! :) Ciao!
ciao Alex,sono un ragazzo che ha lasciato l’australia il 25 di febbraio,volevo sapere alcune unformazioni sul superannuation. ho fatto la richiesta del super 10 giorni fa online,ma quando ho finito di compilare il tutto,cioè i moduli e clicco ok mi compare la scritta (please wait)..ho atteso abbastanza ma poi ho chiuso perchè sembrava come bloccato. Volevo sapere se avendo cmq compilato i moduli mettendo più informazioni possibili devo aspettare il mio asegno a casa o effettuare la richiesta cartacea? qui nel sito dice che devo aspettarmi l’assegno a casa,è vero o no?! Intanto ti ringrazio… :)
Ciao Michael, sai che mi sembra di ricordare che era successo anche a me al momento del completamento della richiesta online. Purtroppo, non mi ricordo poi come abbia fatto a proseguire, comunque gli assegni a casa arrivarano :)
Ciao Alex. Io ho lasciato l Australia definitivamente una settimana fa e oggi ho fatto on line la richiesta per la mia superannuation.. Fin qua tutto apposto.. La domanda che ti volevo fare è.. È necessario far la cancellazione del visto o posso anche solo aspettare che il mio visto scada? Perché manca solamente un mese al termine del mio working holiday Visa quindi mi andrebbe bene anche aspettare senza dover compilare carte e inviarle al governo australiano.. Spero avrai qualche consiglio da darmi.. Nel frattempo ti ringrazio
Si, certo. Se porti pazienza e aspetti che il visto scada è anche molto più semplice. Yeah… Definitely! Aspetta che scada! :D
Ciao,
Grazie per l’articolo, mi è stato utilissimo!
Mi chiedevo solo una cosa, so che è stato publicato diversi anni fa, ma ricordi per caso Se con il nome del datore di lavoro s’intende il nome del posto di lavoro e l’indirizzo oppure il nome in persona del datore e il suo indirizzo?
Grazie in anticipo
Ciao, forse ti rispondo troppo tardi :) Comunque si intende il nome dell’azienda di chi ti ha impiegato. Per maggiore sicurezza, sarebbe meglio chiedere al datore di lavoro. :)
Ciao Alessandro, grazie per l’articolo, io sto per richiedere online i soldi della superannuation, ma sono in italia e quindi ho dei dubbi riguardo le copie certificate dei documenti:
-Posso farle certificare anche da un poliziotto italiano qualsiasi?
-Cosa dovrei far scrivere nella certificazione?
-Queste copie di documenti certificate sono indispensabili per la buona riuscita dell’operazione?
Ciao volevo farti una domanda io non ho il conto quindi le super me le hanno versate le aziende nel loro..quando faccio la domanda è possibile farle tutte insieme o devo farle più di una volta..grazie
Ciao alex, sono Elena e sto applicando per la superannuation; la cosa che non riesco a capire è a che azienda dovrei spedire l’applicazione cartacea per la cancellazione del visto?
Saluti
Ok allora intanto il fatto che ti sia arrivato l’assegno comunque mi tranquillizza un attimo. Sono almeno due settimane che invio documenti alla banca ma mi dice sempre che manca il passaporto certificato. Nonostante sia andata in comune a farmelo autenticare. Mi hanno risposto che lo vogliono in inglese. Ma dove lo trovo qualcuno che mi autentica il passaporto in inglese??Non so più cosa fare
Ciao Silvia, alla.fine ti é arrivato l’assegno? Sto cercando di fare lo stesso e non so come procedere con la certificazione. Grazie
Ciao! Spero mi leggerai anche se il post é molto vecchio ma ho bisogno di un suggerimento!! Se si richiede il rimborso via assegno non è necessario quindi inviare i documenti certificati?